STORIA DELL’ARTE - Attività didattica per l’anno scolastico 2019-2020

2 ottobre 2019
ATTIVITÀ DIDATTICA di GRUPPO
Gli allievi che scelgono di svolgere l’attività didattica in gruppo (in due e non più di tre persone) per la realizzazione del prodotto didattico di storia dell’arte:
Entro il 31 ottobre 2019,  devono inviare tramite posta elettronica le relazioni dei singoli componenti del gruppo riassuntive e sintetiche degli argomenti scelti tra quelli considerati nella programmazione didattica e descritti secondo la sequenza cronologica del libro di testo.
ogni settimana, nell’arco dell’intero anno scolastico, devono documentare fotograficamente lo stato di avanzamento e il modo di svolgimento del lavoro.
Entro il 30 aprile 2020, deve essere consegnato il prodotto didattico completo in ogni parte.
Entro il 10 maggio 2020, deve essere consegnata la relazione descrittiva, secondo lo schema formale predefinito contenente:
- Cognome e Nome dell’allievo
- Classe e sezione frequentata
- Indirizzo del percorso liceale
- Titolo dell’opera o argomento trattato
- Inquadramento storico
- Descrizione artistica
- Indicazione degli artisti
- Artista autore dell’opera prescelta
- Opera
- Immagine dell’opera


ATTIVITÀ DIDATTICA INDIVIDUALE
Gli allievi che scelgono di svolgere l’attività didattica individuale per la conoscenza della storia dell’arte:
Ogni SETTIMANA, nell’arco dell’intero anno scolastico, devono mostrare le relazioni riassuntive e sintetiche di argomenti considerati nella programmazione didattica e descritti secondo la sequenza cronologica del libro di testo.
La relazione descrittiva, secondo lo schema formale predefinito deve contenere:
- Cognome e Nome dell’allievo
- Classe e sezione frequentata
- Indirizzo del percorso liceale
- Titolo dell’opera o argomento trattato
- Inquadramento storico
- Descrizione artistica
- Indicazione degli artisti
- Artista autore dell’opera prescelta
- Opera
- Immagine dell’opera