STORIA DELL’ARTE - Attività didattica per l’anno scolastico 2022-2023

3 ottobre 2022

Le 
ATTIVITÀ DIDATTICHE di quest'anno riprenderanno le normali modalità degli anni precedenti.

31 ottobre di ogni anno = Ogni allievo deve trasmettere via e-mail una relazione sintetica di un argomento a scelta tra quelli descritti e illustrati nel programma di STORIA dell'ARTE, utilizzando il libro di testo in uso, indicando se queste relazioni possono essere pubblicate o meno su questo blog nella pagina 3.

31 ottobre di ogni anno = Ogni allievo deve comunicare la scelta di svolgere le attività didattiche singolarmente o in gruppo (non meno di due e non più di tre persone). Coloro che intendono svolgere il lavoro in gruppo devono comunicare la scelta del prodotto didattico da realizzare.

12 Settembre 2022 INIZIO ANNO SCOLASTICO 2022-2023

 ISTITUTO di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

IPSSS "M.Lentini" e LICEO SCIENTIFICO "A.Einstein" - di MOTTOLA (Ta)


NUOVO ANNO SCOLASTICO 2022-2023 Giovedì 12 settembre 2022 alle ore 8,15

BUON ANNO SCOLASTICO

STORIA DELL’ARTE - Attività didattica per l’anno scolastico 2021-2022

 2 ottobre 2021

Le ATTIVITÀ DIDATTICHE di quest'anno riprenderanno le normali modalità degli anni precedenti, ad eccezione delle attività di gruppo.

31 ottobre di ogni anno = Ogni allievo deve trasmettere via e-mail una relazione sintetica di un argomento a scelta tra quelli descritti e illustrati nel programma di STORIA dell'ARTE, utilizzando il libro di testo in uso, indicando se queste relazioni possono essere pubblicate o meno su questo blog nella pagina 3.

31 ottobre di ogni anno = Ogni allievo deve comunicare la scelta di svolgere le attività didattiche singolarmente o in gruppo (non meno di due e non più di tre persone). Coloro che intendono svolgere il lavoro in gruppo devono comunicare la scelta del prodotto didattico da realizzare.

A.S. 2020-2021 - Sospese attività didattiche in presenza

Addì 3 novembre 2020

SOSPENSIONE STRAORDINARIA delle ATTIVITA' DIDATTICHE in PRESENZA

Purtroppo anche quest'anno l'emergenza epidemiologica da COVID-19, ci costringe a modificare in parte il meccanismo della didattica. Col Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 3 novembre 2020;, a seguito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, vengono sospese tutte le attività didattiche dal 9/11/2020 e fino al 3/12/2020, salvo proroghe.
Pertanto tutti gli allievi potranno interagire col prof. Biagio SCARANO tramite il sito istituzionale della scuola in cui tutti gli allievi iscritti sono registrati "...@lentinieinstein-mottola.education.it", nelle rispettive CLASSROOM definite.
Inoltre per le attività asincrone potranno anche essere utilizzati i link presenti su questo BLOG.

STORIA DELL’ARTE - Attività didattica per l’anno scolastico 2020-2021

 2 ottobre 2020

Le attività didattiche di quest'anno riprenderanno le normali modalità degli anni precedenti, anche se non è ancora escluso completamente una eventuale rimodulazione, come è accaduto l'anno scorso 2019-2020, a causa della pandemia per COVID-19.
Pertanto ripropongo qui di seguito la programmazione della attività didattica:

ATTIVITÀ DIDATTICA di GRUPPO
Gli allievi che scelgono di svolgere l’attività didattica in gruppo (in due e non più di tre persone) per la realizzazione del prodotto didattico di storia dell’arte:
Entro il 31 ottobre 2020,  devono inviare tramite posta elettronica le relazioni dei singoli componenti del gruppo riassuntive e sintetiche degli argomenti scelti tra quelli considerati nella programmazione didattica e descritti secondo la sequenza cronologica del libro di testo.

A.S. 2019-2020 - RELAZIONI COMPLETE consegnate

ELABORATI COMPLETI e RELAZIONI DEFINITIVE consegnate fino ad OGGI sono elencate a  pagina 2 di questo BLOG.
Le valutazioni saranno riportate sul registro elettronico delle singole classi di appartenenza.

A.S. 2019-2020 DOMANDE e RISPOSTE UTILI

addì, 14 marzo 2020
DOMANDA _
Buongiorno prof, sono …………... della classe……
lei ha scritto sul registro elettronico alcune indicazioni da seguire sul suo BLOG = “prof.Biagio Scarano”, ... ma una volta essere andati sulla pag.3 STORIA DELL’ARTE non sappiamo come continuare o quale dei file aprire.
Ci potrebbe aiutare? Grazie in anticipo e buona giornata.

RISPOSTA _
Ciao …,
Dopo essere andati a pag.3 STORIA DELL’ARTE, nella colonna a destra sono presenti alcuni titoli che, tramite link, sono collegati a schede di argomenti o di artisti da scegliere.
È anche presente una GUIDA e TUTORIAL che spiega come richiedere la condivisione delle schede scelte.

STORIA DELL’ARTE - Attività didattica per l’anno scolastico 2019-2020

2 ottobre 2019
ATTIVITÀ DIDATTICA di GRUPPO
Gli allievi che scelgono di svolgere l’attività didattica in gruppo (in due e non più di tre persone) per la realizzazione del prodotto didattico di storia dell’arte:
Entro il 31 ottobre 2019,  devono inviare tramite posta elettronica le relazioni dei singoli componenti del gruppo riassuntive e sintetiche degli argomenti scelti tra quelli considerati nella programmazione didattica e descritti secondo la sequenza cronologica del libro di testo.

SCADENZE PROSSIME

ENTRO il 30 APRILE 2019 = Gli allievi che hanno fatto la scelta del LAVORO INDIVIDUALE, devono trasmettere via e-mail le ultime relazioni sintetiche degli argomenti del mese di APRILE, scelti tra quelli descritti e illustrati nel programma di STORIA dell'ARTE, utilizzando il libro di testo in uso, indicando se queste relazioni possono essere pubblicate o meno su questo blog nella pagina 3.
Anche coloro che hanno fatto la scelta del LAVORO di GRUPPO, devono consegnare il Prodotto Didattico elaborato, completo in tutte le sue parti entro tale data..
Mentre la relazione descrittiva che accompagna il Prodotto Didattico deve essere consegnata entro il 10 MAGGIO 2019.
addì 24 aprile 2019

STORIA DELL’ARTE - Attività didattica per l’anno scolastico 2018-2019

2 ottobre 2018
ATTIVITÀ DIDATTICA di GRUPPO
Gli allievi che scelgono di svolgere l’attività didattica in gruppo (in due e non più di tre persone) per la realizzazione del prodotto didattico di storia dell’arte:
Entro il 31 ottobre 2018,  devono inviare tramite posta elettronica le relazioni dei singoli componenti del gruppo riassuntive e sintetiche degli argomenti scelti tra quelli considerati nella programmazione didattica e descritti secondo la sequenza cronologica del libro di testo.

SCADENZE PROSSIME

ENTRO il 30 APRILE 2018 = Gli allievi che hanno fatto la scelta del LAVORO INDIVIDUALE, devono trasmettere via e-mail le ultime relazioni sintetiche degli argomenti del mese di APRILE, scelti tra quelli descritti e illustrati nel programma di STORIA dell'ARTE, utilizzando il libro di testo in uso, indicando se queste relazioni possono essere pubblicate o meno su questo blog nella pagina 3.
Anche coloro che hanno fatto la scelta del LAVORO di GRUPPO, devono consegnare il Prodotto Didattico elaborato, completo in tutte le sue parti entro tale data..
Mentre la relazione descrittiva che accompagna il Prodotto Didattico deve essere consegnata entro il 10 MAGGIO 2018.
addì 24 aprile 2018

STORIA DELL’ARTE - Attività didattica per l’anno scolastico 2017-2018

24 ottobre 2017
ATTIVITÀ DIDATTICA di GRUPPO
Gli allievi che scelgono di svolgere l’attività didattica in gruppo (in due e non più di tre persone) per la realizzazione del prodotto didattico di storia dell’arte:
Entro il 31 ottobre 2017,  devono inviare tramite posta elettronica le relazioni dei singoli componenti del gruppo riassuntive e sintetiche degli argomenti scelti tra quelli considerati nella programmazione didattica e descritti secondo la sequenza cronologica del libro di testo.

A.S.2016/2017 Prodotti didattici di STORIA dell'ARTE

addì 10 maggio 2017


Anche quest'anno gli allievi delle mie classi del Liceo Scientifico "A.Einstein" di Mottola (Ta), hanno colto l'occasione per appassionarsi o quanto meno conoscere gli aspetti che caratterizzano la realizzazione di un'opera d'arte, compreso anche le difficoltà nell'esecuzione.
Il compito a loro assegnato consisteva nell'individuare, tra i periodo storici indicati nella programmazione didattica, quello che suscitava maggiore interesse e attrazione. Dopo aver individuato il periodo era necessario conoscerlo, sottolineando e apprezzando le caratteristiche specifiche, scegliere un oggetto, esaminarlo e studiarne gli elementi stilistici, riproducendone le fattezze, imitandolo con materiali e tecniche a noi contemporanee.
Gli oggetti artistici e architettonici scelti sono stati riprodotti come miniature pittoriche e modellini plastici che ne rappresentano le principali caratteristiche formali ed estetiche.
Le Relazioni presentate contengono oltre la ricerca Storico-Descrittiva anche le immagini documentarie che si riferiscono all'intero sviluppo delle fasi di realizzazione ed elaborazione di ogni singolo manufatto.

Gli allievi e le allieve della Classe 1Asa hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici: 
- Modellino plastico "Acquedotto Romano" Pont du Gard (Francia) - I secolo a.C
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Anfiteatro greco" di epoca greca arcaica - V secolo a.C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "La Sfinge" epoca Egiziana.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Le piramidi di Giza" luogo - epoca.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Ziggurat" costruita a UR - XXI secolo a. C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Tutankhamon" epoca Egiziaana.
- ----------------------- ...........


Gli allievi e le allieve della Classe 1B hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici:
- Modellino plastico "Ziggurat" costruita a UR - XXI secolo a. C.
- ----------------------- ...........
- Rappresentazione grafica "Geroglifici" di epoca Egiziana - 3000 a.C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Colosseo" Roma - 72 d.C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "La porta di Ishtar" epoca Babilonese - 575 a.C..
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Mausoleo di Alicarnasso" luogo - epoca.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Piramide di Cheope" epoca Egiziana.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Pantheon" Roma - 118 / 128 d.C.
- ----------------------- ...........


Gli allievi e le allieve della Classe 2Asa hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici:
- Modellino plastico "Basilica di Santa Sabina" a Roma - 422 d.C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Mausoleo Teodorico" a Ravenna - VI d.C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Mulino per legna" di epoca romana - III secolo d.C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Battistero degli Ortodossi" Ravenna - V secolo d.C.
- ----------------------- ...........

Gli allievi e le allieve della Classe 2C hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici:
- Modellino plastico "Mausoleo di Galla Placidia" Ravenna - V d.C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Battistero degli OrtodossiRavenna - V d.C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Battistero San GiovanniFirenze - da IV a XIII d.C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Arco di Augusto" Rimini - IV d.C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Mausoleo di Teodorico" Ravenna - 520 d.C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Basilica di San Miniato" Firenze - 1013.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Croce di Lotario" Germania - XIV d.C.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Arco di Susa" Susa - 13° secolo a.C.
- ----------------------- ...........

Gli allievi e le allieve della Classe 3Asa hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici:
- Modellino plastico "Madona col bambino" Pietro Perugino - 1501.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Vite aerea" Leonardo Da Vinci - circa 1513.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Cristo Deriso" Beato Angelico - tra 1438 e 1440.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "------"...............
- ----------------------- 
- Modellino plastico "Primavera di Botticelli" Firenze - 1482.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Monumento funebre a Ilaria del Carretto" Lucca - 1406-1408.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Palazzo dei diamanti" Ferrara - 1492.
- ----------------------- ...........

Gli allievi e le allieve della Classe 4C hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici:
- Modellino plastico "Tempio di Walhalla" di epoca Neoclassica - XVII secolo
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Cenotafio di Newton" di epoca Neoclassica - XVII secolo
- ----------------------- ...........
- Riproduzione pittorica "Pagliai al sole" di Silvestro Lega - XVIII secolo
- ----------------------- ...........
- Riproduzione fumettistica "Marco Attilio Regolo e la figlia" di J.L.David - XVII secolo
- ----------------------- ...........
- Riproduzione pittorica "Goethe" di J.H..Tischbein - 1787.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Iron Bridge" ponte sul fiume Severn nel Shropshire - Inghilterra. - 1779.
- ----------------------- ...........

Gli allievi e le allieve della Classe 4D hanno realizzato i seguenti Prodotti Didattici:
- Modellino plastico "Daimler Motorkutsche" Prima macchina - secolo XIX.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "La morte di Chatterton" a Londra - 1856
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Madame Récamier" F.P.Simon Gérard - 1800
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Reggia di Caserta" Vanvitelli - 1752
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Classe di danza" E.Degas - tra 1873 e 1875.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico "Cannocchiale" G.Galilei - 1609.
- ----------------------- ...........
- Modellino plastico a torta "Busto di Omero" copia classica - Roma - Musei capitolini.
- ----------------------- ...........

SCADENZE PROSSIME

ENTRO il 30 APRILE 2017 = Gli allievi che hanno fatto la scelta del LAVORO INDIVIDUALE, devono trasmettere via e-mail le ultime relazioni sintetiche degli argomenti del mese di APRILE, scelti tra quelli descritti e illustrati nel programma di STORIA dell'ARTE, utilizzando il libro di testo in uso, indicando se queste relazioni possono essere pubblicate o meno su questo blog nella pagina 3.
Anche coloro che hanno fatto la scelta del LAVORO di GRUPPO, devono consegnare il Prodotto Didattico elaborato, completo in tutte le sue parti entro tale data..
Mentre la relazione descrittiva che accompagna il Prodotto Didattico deve essere consegnata entro il 10 MAGGIO 2017.
addì 26 aprile 2017

SCADENZE PROSSIME

ENTRO il 31 MARZO 2017 = Gli allievi che hanno fatto la scelta del LAVORO INDIVIDUALE, devono trasmettere via e-mail le relazioni sintetiche degli argomenti del mese di MARZO, scelti tra quelli descritti e illustrati nel programma di STORIA dell'ARTE, utilizzando il libro di testo in uso, indicando se queste relazioni possono essere pubblicate o meno su questo blog nella pagina 3.
addì 26 marzo 2017